“Un bicchiere di vulcano gentile che lascia senza fiato per la sorpresa dell’incanto.” Antonio Medici

Anna Martens & Eric Narioo
Solicchiata, Mt Etna, Sicily
“Vino di Anna” è una piccola azienda vinicola a conduzione familiare situata sulle pendici settentrionali dell’Etna, nei pressi del paese di Solicchiata. I vigneti si trovano in diverse Contrade (colate laviche storiche): dai pittoreschi terreni composti da pomice rossa e ricchi di ferro di Contrada Monte Pomiciaro, vicino a Linguaglossa fino a Piano Filici dove si trova il vigneto appartato di “Don Alfio”. Salendo ulteriormente di quota vi sono i vigneti in Contrada Rampante, Contrada Pirao, che tocca il Parco Nazionale a quota 1000 metri, terminando sul versante nord-occidentale del vulcano con i vigneti di Contrade Nave e Tartaraci.
I Vini di Vino di Anna
Eric e Anna mirano a produrre vini che siano piacevoli, espressivi, fedeli alla loro provenienza e che riflettano l’annata. Tutti i vigneti sono curati a mano e allevati senza l’uso di prodotti chimici. Le uve sane e mature vengono raccolte a mano, nei mesi di settembre e ottobre. C’è un intervento minimo in cantina. La fermentazione avviene ad opera di lieviti indigeni, senza additivi, senza chiarifica o filtrazione. Durante la produzione viene utilizzata poca o nessuna SO2. La loro esperienza combinata ed il continuo desiderio di ricercare tipicità, mineralità e bevibilità si riflettono nel bicchiere.
Anna Martens & Eric Narioo
Solicchiata, Mt Etna, Sicily
I Vini di Vino di Anna
Eric e Anna mirano a produrre vini che siano piacevoli, espressivi, fedeli alla loro provenienza e che riflettano l’annata. Tutti i vigneti sono curati a mano e allevati senza l’uso di prodotti chimici. Le uve sane e mature vengono raccolte a mano, nei mesi di settembre e ottobre. C’è un intervento minimo in cantina. La fermentazione avviene ad opera di lieviti indigeni, senza additivi, senza chiarifica o filtrazione. Durante la produzione viene utilizzata poca o nessuna SO2. La loro esperienza combinata ed il continuo desiderio di ricercare tipicità, mineralità e bevibilità si riflettono nel bicchiere.