Anna Martens

Anna si occupa di vinificazione da oltre trent’anni. Originaria di Adelaide, Australia, ha una formazione da enologa. Tuttavia, un incontro casuale con il suo attuale marito, Eric Narioo nel 2004, l’ha condotta su una strada differente rispetto a quella di realizzare Super Tuscan. Eric, uno dei primi sostenitori dei vini “naturali”, l’ha portata in un viaggio attraverso Savoia, Jura e Loira per mostrarle come i vignaioli coltivavano la loro terra e producevano i loro vini. Anna è rimasta affascinata e con Eric al suo fianco ha deciso che era il momento di trovare il loro appezzamento di vigneto per lavorare insieme. Il fascino e le terrazze, all’epoca relativamente sconosciute dell’Etna, hanno catturato la loro attenzione e nel 2008 è stato prodotto il loro primo vino “Vino di Anna Rosso”.

Eric Narioo

Il francese Eric Narioo è nel settore del vino praticamente da sempre! Appassionato di vino, Eric è costantemente alla ricerca di vini territoriali e tipici provenienti da tutto il mondo. Negli ultimi quindici anni, oltre ad essere l’amministratore delegato della società britannica di importazione di vino di grande successo, Les Caves de Pyrene e fondatore di un gruppo di enoteche e ristoranti naturali, è il responsabile dei vigneti e della vinificazione presso “Vino di Anna” insieme alla compagna. Con un “occhio” sempre attento ad un vigneto abbandonato e con la voglia di sperimentare, probabilmente questa azienda vinicola avrebbe dovuto chiamarsi “Vini di Eric”…. peccato che non suoni poi così bene in italiano.

La Squadra

Il team “Vino di Anna” è parte fondamentale di questa piccola azienda familiare. Il team viene tutto da Randazzo, ed è guidato da Tonino Rausa. Tonino, Nino, Valerio, Antonio, Enzo e Salvo hanno lavorato al fianco di Eric e Anna, curando manualmente i vigneti, lavorando in cantina, imbottigliando e confezionando i vini, raccogliendo le olive e prendendosi cura delle api per anni. Aili si è recentemente unito al team e aggiunge passione, energia positiva e il dono di accogliere sinceramente gli ospiti nella nostra tenuta.