Vino di Anna è una piccola realtà di proprietà e gestita da Anna Martens ed Eric Narioo sul versante nord dell’Etna, in Sicilia. Le uve sono raccolte a mano da vigne ad alberello di 60 – 100 anni di età.
L’altitudine dei vigneti varia dai 730 ai 1200 metri sul livello del mare. Il vitigno principale delle pendici settentrionali dell’Etna è il Nerello Mascalese. Piccole quantità di Nerello Cappuccio, Alicante (Grenache) e varietà bianche autoctone; il Grecanico, Catarratto, Carricante e Minella Bianca sono co-piantati in molti vigneti.

Tutti i vigneti coltivati dalla tenuta, sono costituiti da viti ad alberello picchettate individualmente, con un’età media compresa tra 60 e 100 anni. La cura dei vigneti terrazzati richiede molta manodopera poiché tutto il lavoro viene svolto a mano e non vengono utilizzati prodotti agrochimici.

I terreni sono basalto nero e grigio scuro, talvolta sabbiosi, spesso rocciosi. Si sono formati nel corso di centinaia di anni da diverse colate laviche e sono ricchi di minerali, dando vita a vini con elevata acidità, struttura tesa e note sapide e minerali.

La coppia possiede anche due ettari nell’isolata contrada Pirao, che confina con il Parco Nazionale a 1000 metri di altitudine. Qui il loro vino rosso più etereo viene prodotto in quantità minuscole.